Cos’è la pressione arteriosa?
L’ipertensione è una condizione di innalzamento dei valori della pressione arteriosa. Si dice che una persona è ipertesa quando i valori della pressione massima superano i 140 mmHg (millimetri di mercurio) e quelli della minima superano i 90 mmHg.
È ormai scientificamente provato che il sale in eccesso fa male a tutti, e che una dieta ricca di sodio predispone a rischio ipertensione.
Mediamente in Italia,tra sale aggiunto in cucina e quello già presente nei cibi, si arriva ad assumere circa 10 grammi di sale (equivalente a 4 grammi di sodio), una quantità che eccede quella raccomandata.
L’organizzazione Mondiale della Sanità suggerisce infatti di assumere una razione giornaliera di sale non superiore a 5 grammi (che corrispondono a 2 grammi di sodio).
Utilizzare un sale iposodico permette di non dover rinunciare al gusto dei cibi.